Posizionare il CSC-Tool Digital correttamente (distanza, centralità, parallelismo)
Per posizionare il CSC-Tool Digital (2023) in modo corretto in rapporto all'asse posteriore (distanza, centralità, parallelismo), procedere come segue:
- Collegare lo strumento di diagnosi al veicolo (vedi manuale d'uso dello strumento di diagnosi).
- Nel menu principale, selezionare >Diagnosi<.
- Nella voce di menu >Regolazione di base<, selezionare il sistema da calibrare.
- Posizionare il CSC-Tool Digital (2023) davanti al veicolo.
- Rilevare nello strumento di diagnosi la distanza corretta da rispettare.
In funzione della marca e del modello di veicolo, sono da rispettare diversi punti di riferimento per effettuare la regolazione della distanza. Il punto di riferimento è indicato dal mega macs e deve poi essere selezionato nell'app.
Il supporto ruota 'Control' Distance non è necessario se la misurazione della distanza avviene dalla parte anteriore del veicolo.
- Posizionare il CSC-Tool Digital (2023) rispettando la distanza indicata dallo strumento di diagnosi.
- Spostare il CSC-Tool Digital (2023) lateralmente per posizionarlo in modo che le scale graduate della barra di regolazione indichino i stessi valori a destra e a sinistra.
- Far girare il CSC-Tool Digital (2023) sul suo asse centrale in modo che le scale graduate dei supporti ruota SE / WA a destra e a sinistra indichino i stessi valori.
Durante il posizionamento del CSC-Tool Digital (2023), assicurarsi di non modificare la distanza tra il CSC-Tool e il veicolo.
Durante il posizionamento, stare attento di non attraversare il fascio laser per non interrompere la proiezione.
- con supporto ruota 'Control' Distance (misurazione della distanza dal punto centrale della ruota)
- senza supporto ruota 'Control' Distance (misurazione della distanza dalla parte anteriore del veicolo)
- Adesso, il CSC-Tool Digital (2023) è posizionato con la corretta distanza in maniera centrale e parallelo (in riferimento all'asse posteriore) davanti al veicolo.