Indicazioni di sicurezza laser
L'utilizzo del laser presenta un rischio di ferimento per accecamento degli occhi. Pertanto, tenere conto delle seguenti indicazioni:
Classe laser 1M La radiazione laser accessibile si trova nella gamma di lunghezza d'onda compresa tra 302,5 nm e 4.000 nm. In questa gamma spettrale, la maggior parte dei materiali utilizzati nei strumenti ottici sono ampiamente trasparente. La radiazione laser accessibile è innocuo per l'occhio fintantoché la sezione trasversale del fascio non è ridotta da strumenti ottici (ad esempio telescopi). Classe laser 2 La radiazione ottica del laser opera nel range visibile (400 – 700 nm). Questa radiazione non può causare danni agli occhi in caso di esposizione breve (fino a 0,25 secondi). Componenti di radiazione supplementari che fuoriescono dalla gamma di lunghezza dell'onda compresa da 400 nm a 700 nm rispondono ai requisiti della classe laser 1. Per fonti estesi o diffusi è applicabile un fattore di correzione. |